
L’amianto ha i giorni contati. Grazie al Bando ISI INAIL 2016 reso ufficiale lo scorso dicembre, tutte le imprese, anche quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio, potranno beneficiare dell’agevolazione fiscale del 65% sul costo dell’intervento di rimozione e bonifica dell’amianto, sino ad un massimo di 130mila euro per azienda.
Synthesis Group, che ha dedicato un’intera divisione alla rimozione e bonifica delle strutture in amianto, ha accolto la notizia con soddisfazione ed entusiasmo. I fondi stanziati per il 2017 sono pari a 244.507.756 milioni di euro di cui 40.940.777,00 sono stati assegnati alla Regione Lombardia e di questi 11.728.049 ai progetti per lo smaltimento di amianto e eternit.
Quali sono le attività finanziabili? Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Chi sono i soggetti beneficiari? Potranno beneficiare dell’agevolazione tutte le imprese, anche quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio.
Quali sono le spese ammissibili? Saranno ammissibili tutte le spese sostenute dopo il 5 giugno 2017.
TEMPI E MODI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ISI INAIL 2016
La domanda deve essere presenta in modalità telematica, seguendo i seguenti passaggi:
– Richiesta della password allo sportello informatico Inail;
– Registrazione e salvataggio della domanda che per poter essere valida deve raggiungere il punteggio di almeno 120 (da inserire tra il 19 aprile 2017 e il 5 giugno 2017 alle ore 18.00);
– Il 12 giugno verrà assegnato all’azienda il codice identificativo del progetto da parte dello sportello informativo Inail;
– Spedizione della domanda on line durante il click day, un giorno ed un’ora prestabilita in cui una pagina web raggiungibile dal sito dell’Inail diventerà attiva per inserire questo codice. I primi ad inviare la domanda saranno ammessi al bando, su base regionale. Questo significa che la velocità di inserimento dei dati è la chiave di ingresso al contributo.
– In caso di successo, invio della documentazione a completamento della domanda dei progetti che risulteranno ammissibili.
– Ricevimento via Pec del contributo entro novembre 2017;
– Dal ricevimento della Pec si ha un anno di tempo per eseguire, saldare e rendicontare lavori;
– Il bonifico del finanziamento arriva solo a circa 100 giorni dal ricevimento della rendicontazione;
Dal 12 giugno 2017 sul portale dell’INAIL verrà pubblicata la data di apertura del click day per ogni Regione e a vincere saranno i più veloci, fino ad esaurimento delle risorse.
Una volta smaltito l’amianto, Synthesis Group si occupa anche dell’installazione di nuove coperture e facciate, dell’efficienza energetica delle aziende e in genere della manutenzione e delle opere complementari. Se vuoi bonificare e smaltire l’amianto ancora presente su tetti, rivestimenti e coperture, contatta Synthesis Group allo 02 92108483 oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai a breve una risposta.