SYNTHESIS

CHI SIAMO

Synthesis nasce negli anni ’80 ed ha costituito, sino ad oggi, un punto di riferimento nel settore edilizio contribuendo a rendere gli edifici industriali,  commerciali e del terziario efficienti e sostenibili, in grado di riqualificare il territorio.

Siamo un’azienda che si propone come interlocutore unico e certificato per la realizzazione, o per il rifacimento, di tetti e facciate, per interventi di efficienza energetica e di bonifica da amianto in sicurezza. Ogni attività viene svolta nell’ottica di consegnare al cliente un servizio “chiavi in mano”, per tutti gli edifici di natura industriale, commerciale e del terziario.

Synthesis offre al cliente una struttura tecnico-commerciale altamente qualificata che, con soluzioni innovative, partecipa al futuro intelligente e al miglioramento estetico degli edifici e della città.

Siamo una realtà capace di riconoscere l’importanza delle risorse umane e per questa ragione, da sempre, riserviamo attenzione e priorità alla selezione e alla formazione continua dei nostri collaboratori.

L’attenzione alla sicurezza e ai tempi di esecuzione, unitamente alla scelta di materiali di prima qualità e allo svolgimento dei lavori a regola d’arte, fanno di Synthesis una realtà che si distingue rispetto al panorama di mercato.

Dal 2004 la nostra società è conforme alla certificazione UNI EN ISO 9001 e svolge continui lavori d’aggiornamento, in modo da ottenere senza problemi la conferma della stessa ad ogni sua nuova versione (attualmente siamo conformi alla UNI EN ISO 9001:2015). La certificazione ISO 9001 è sinonimo di una struttura organizzativa agile e flessibile, capace di intercettare con rapidità le esigenze della clientela e risolverle con tempestività e qualità.

Inoltre, la nostra azienda ha ottenuto l’attestato di Qualificazione all’esecuzione di Lavori Pubblici SOA e si è associata al Green Building Council Italia. La “Green Building” ha la titolarità del sistema di rating promosso da LEED®, che è l’Associazione che raggruppa le aziende leader del settore impegnate a trasformare il mercato dell’edilizia in un’ottica di sostenibilità ambientale e ad innovare, così, il modo in cui gli edifici sono progettati, realizzati e utilizzati.

La proposta di Synthesis si basa, pertanto, su innovazione, competenze e continuo aggiornamento tecnologico, ed è proprio per questo motivo che riusciamo ad offrire, da sempre, le migliori soluzioni esistenti sul mercato, assicurando con costanza la massima soddisfazione ai nostri clienti.

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI SERVIZI

Synthesis Group offre servizi a 360 gradi nell’ambito dell’edilizia. 

Scopri tutti i servizi proposti dalle 4 unità operative di Synthesis Group

MISSION

Con Synthesis vogliamo continuare a crescere con i nostri clienti con un approccio innovativo. Ci proponiamo quindi di diventare un punto di riferimento nel settore degli involucri di edifici, sviluppando coperture, facciate e rivestimenti impiegando differenti materiali tra cui moduli fotovoltaici e prestando massima attenzione a tutti gli aspetti inerenti l’efficienza energetica.

Crescere e conquistare una posizione primaria sul mercato, secondo noi, significa qualità ed efficienza senza compromessi, ma in un continuo processo d’affinamento e sviluppo.

Attraverso una struttura qualificata e multidisciplinare, ci poniamo l’obiettivo di dar vita ad idee e progetti che si fondino direttamente su indicazioni ricevute dai clienti o dai loro collaboratori, selezionando i migliori materiali disponibili sul mercato e dando vita a progetti che riflettano una qualità reale a 360°.

Abbiamo deciso di adottare un approccio che preveda la cosiddetta formula “chiavi in mano”, consapevoli della conseguente assunzione di garanzie. Per questa ragione, adottiamo una serie di criteri chiari capaci di restituire al cliente il nostro senso di responsabilità:

1

La chiarezza in tutti i rapporti: dai documenti di offerta ai contratti, senza sorprese

2

L’esecuzione in sicurezza di tutte le attività, regolate da procedure operative e rigorosi controlli

3

La selezione dei materiali di prima scelta e tecnologicamente testati

4

L’esatta determinazione del costo dell’opera “tutto compreso”

VISION