Il settore edile moderno è un settore dinamico e in continua evoluzione, ma contemporaneamente è un’area d’impresa matura, che nel corso dei decenni ha sviluppato sempre maggiori consapevolezze riguardo l’impatto che la propria attività genera sul Pianeta ed il suo ambiente.
Synthesis ha posto, sin dalla fondazione, fra i propri valori aziendali l’etica e la ricerca della più alta sostenibilità ambientale nella realizzazione dei progetti e dei servizi connessi.

Siamo consapevoli della carrying capacity del pianeta, la sua capacità di sostenere e alimentare con le proprie risorse le realtà industriali ed aziendali, ed è per questo motivo che abbiamo scelto di prendere con estrema serietà l’impegno di contribuire alla realizzazione di strutture e involucri altamente sostenibili per l’ecosistema, a basso impatto ambientale e con la capacità di risultare altresì convenienti per lo sviluppo ed il risparmio energetico d’impresa.
Aderiamo ormai da anni, come soci, al Green Council Building Italia e siamo impegnati a seguire i criteri del LEED®– Leadership in Energy and Environmental Design ed in generale dei principali protocolli di edilizia sostenibile – che prevedono precise regole di realizzazione per edifici salubri, energeticamente efficienti e con un impatto complessivo sull’ambiente che si dimostri contenuto.
Ogni consulenza, ogni progetto e ogni operazione portata a termine da Synthesis Group, in ciascuna delle sue divisioni (facciate e rivestimenti, bonifiche e coperture, efficienza energetica, manutenzione ed opere complementari), verrà eseguita, dal principio, in un’ottica di sostenibilità, per l’ambiente e per l’impresa stessa.