Come partecipare al Bando INAIL 2019-2020 per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto: qualche informazione utile.

Bando INAIL 2019-2020

Come partecipare al Bando INAIL 2019-2020 per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto: qualche informazione utile.

Il Bando INAIL 2019-2020 è il contributo a fondo perduto che può rimborsare fino al 65% dell’investimento sostenuto dalle aziende per rimuovere e smaltire l’amianto.

L’amianto era largamente utilizzato in passato su lastre e coperture di tetti e capannoni, condotte, tubazioni ma anche impianti di produzione per le sue proprietà isolanti; inoltre, legato al cemento, l’amianto era impiegato all’interno di edifici industriali. Oggi, il materiale è ancora presente all’interno di molte aziende, fabbriche e attività commerciali. Data la sua comprovata pericolosità per la salute e la sicurezza dell’uomo, è fondamentale rimuoverlo e smaltirlo nel modo corretto. A tal proposito, anche quest’anno l’INAIL finanzia progetti volti proprio alla rimozione di materiali e opere contenenti amianto, e lo fa attraverso il Bando dedicato.

Bando INAIL 2019-2020: informazioni utili per partecipare.

Il Bando INAIL 2019-2020, in generale, ha l’obiettivo di migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. Nello specifico, è stato pensato per:

  • Migliorare le condizioni di sicurezza e la salute dei lavoratori;
  • Ridurre le emissioni inquinanti dovute all’esposizione dei lavoratori all’amianto;
  • Aumentare la diffusione di interventi di prevenzione e salvaguardia della sicurezza sul lavoro;
  • Sostenere le micro e piccole imprese.

È previsto un contributo a fondo perduto fino a 130.000 euro, erogato in forma di bonifico bancario e finalizzato a coprire il 65% delle spese da sostenere per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

Domande sul Bando INAIL 2019-2020: Synthesis Group risponde.

Abbiamo deciso di chiarire ogni dubbio sul Bando INAIL 2019-2020 rispondendo alle domande più comuni sul tema.

Chi può partecipare al Bando INAIL 2019-2020?

Possono partecipare al bando e accedere al finanziamento le imprese del territorio nazionale, con sede operativa in qualsiasi Regione d’Italia, dei settori: commercio, industria, artigianato, agricoltura e terzo settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ecc.).

Come e quando si possono presentare le domande?

Le domande per il Bando INAIL 2019-2020 potranno essere presentate tramite il portale INAIL dal 16 aprile al 29 maggio 2020. I lavori di bonifica dovranno essere eseguiti entro aprile 2021, ovvero entro 12 mesi dalla data di presentazione delle domande. Synthesis Group è disponibile per guidare gratuitamente i richiedenti fino alla presentazione della documentazione elettronica.

Cosa incentiva il Bando INAIL 2019-2020?

Nel dettaglio, il Bando incentiva:

  • Le spese di progetto, cioè tutte le spese direttamente necessarie all’intervento, quelle accessorie alla sua realizzazione comprese quelle relative al rifacimento delle stesse. Sono finanziabili le spese per il rifacimento della copertura e degli elementi a esso accessori e l’installazione di linee vita. Non rientrano nel finanziamento, invece, il rifacimento o il consolidamento delle strutture di sostegno della copertura, il rifacimento degli elementi strutturali del tetto e i costi di nuovi elementi tecnologici integrati, pannelli solari o moduli fotovoltaici.
  • Le spese tecniche e assimilabili, non facenti parte del progetto ma necessarie per: la redazione della perizia asseverata; la determinazione analitica dell’amianto; la produzione di progetti ed elaborati a firma di tecnici abilitati; la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza; la produzione della documentazione e delle certificazioni richieste dalla normativa; le denunce di messa in servizio di impianti; le relazioni e dichiarazioni asseverate ove richieste dalla normativa; la corresponsione di oneri previsti per il rilascio di autorizzazione da parte di enti e amministrazioni preposte.

Desideri ricevere maggiori informazioni o vuoi partecipare al Bando INAIL 2019-2020 per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto? Contattaci per maggiori informazioni: chiamaci allo 0292108483 o scrivici a info@synthesisgroup.it.