Nuovo Polo Culturale e Museo del 900

Nuovo Polo Culturale e Museo del 900

Concluso

Luogo: Mestre

Progettista: Sauerbruch Hutton International gmbh

Anno di intervento: 2018

I numeri

Oltre 13000 tavelle per il Museo M9  (2100 mq di rivestimento)
Oltre 7700 tavelle per edificio amministrativo  (600 mq di rivestimento)
20822 elementi complessivi
40000 pioli
6000 metri lineari di profili guida

 

Synthesis partendo dall’analisi dettagliata delle esigenze progettuali dello studio berlinese Sauerbruch Hutton ha sviluppato una soluzione tecnica personalizzata per la realizzazione delle facciate ventilate del Museo M9 e dell’edificio amministrativo.

Nello specifico la soluzione si avvale di:

Una sottostruttura di alluminio a scomparsa con montanti, giunti di dilatazione e staffe di fissaggio al muro in grado di sostenere la facciata, il carico di pressione e depressione del vento, che garantisce il naturale movimento di dilatazione del materiale e riduce al minimo le infiltrazioni di acqua piovana.

Speciali pioli realizzati ad hoc consentono l’aggancio delle tavelle ceramiche, impediscono la traslazione laterale degli elementi policromi e agevolano il montaggio e smontaggio di ogni singola tavella.

La soluzione sviluppata da Synthesis Group per le facciate ventilate policrome del nuovo polo culturale e commerciale M9 assicura isolamento termico, protezione dall’acqua e vento e assicura durata nel tempo. Da 30 anni il team tecnico Synthesis è specializzato nel realizzare facciate ventilate caratterizzate dalla presenza di un’intercapedine fra rivestimento esterno e parete di tamponamento per permettere la circolazione naturale dell’aria e migliorare, notevolmente, le performance energetiche degli edifici.

 

Articolo Io Arch. Gennaio 2019. Scarica il pdf

Guarda tutte le case history di