M9, il nuovo e innovativo Museo del Novecento di Mestre, è stato protagonista della puntata di Superquark, storico programma televisivo ideato e condotto da Piero Angela, andata in onda lo scorso mercoledì 3 luglio. Con la sua particolare facciata realizzata da Synthesis Group, M9 di Mestre si è mostrato al grande pubblico in tutte le sue particolarità e caratteristiche uniche.
Il servizio curato da Paolo Magliocco e Daniela Franco è un vero e proprio viaggio alla scoperta del nuovissimo museo multimediale e interattivo della cittadina veneta, partendo dall’esterno, dove spicca il rivestimento in ceramica policroma eseguito da Synthesis Grouup, e terminando poi al suo interno, passando da un’area espositiva all’altra.
È possibile rivivere le emozioni del M9 di Mestre guardando l’estratto dedicato di Super Quark: clicca qui per vedere il video.
La facciata dell’M9 di Mestre realizzata da Synthesis Group si mostra su Rai 1.
M9 di Mestre è il nuovo museo della cittadina veneta dedicato alla storia, agli usi e ai costumi, alle evoluzioni e alle trasformazioni del ventesimo secolo, un periodo complesso e ricco di cambiamenti che ha radicalmente modificato il tessuto sociale ed economico del nostro Paese. Uno spazio contemporaneo, multimediale e interattivo, capace di parlare alle nuove generazioni raccontando attraverso immagini, video, giochi e animazioni i fatti più significativi del ‘900 anche a chi è nato agli inizi del secolo successivo. Le guerre mondiali, il boom economico, le grandi innovazioni tecnologiche, i mutamenti sociali: sono loro i protagonisti degli allestimenti creativi presenti all’interno del Museo del Novecento. All’esterno della struttura spicca invece il gioco di cromie realizzato dagli specialisti di Synthesis Group: la facciata dell’M9 di Mestre presenta un rivestimento in ceramica policroma, declinata in 17 tonalità diverse scelte dallo studio berlinese sauerbruch Hutton in base ai colori tipici della città. Un progetto sostenibile, pre-certificato leed Gold di cui la nostra azienda è particolarmente orgogliosa, anche in qualità di socio attivo GBC (Green Building Council). La visibilità offerta da Superquark, poi, è ulteriore motivo di orgoglio per noi, confermando la qualità, l’innovazione e il rilievo nazionale dei progetti gestiti.
Per maggiori informazioni o per scoprire di più sui nostri progetti, contattaci allo 0292108483 o scrivici a info@synthesisgroup.it.