Per la crescita del settore agro-alimentare, l’efficacia ed efficienza di infrastrutture e servizi logistici sono fondamentali. Il tema sarà al centro del convegno: “Quale logistica per il settore agro-alimentare del Nord Est?” organizzato il 27 settembre da Assologistica, (associazione confindustriale che raggruppa operatori specializzati in logistica in conto terzi) col patrocinio di Unindustria Treviso. Synthesis Group, azienda specializzata nella realizzazione di facciate, coperture, lavori di edilizia sostenibile e bonifica e smaltimento di amianto ed eternit, parteciperà al convegno per affrontare il trinomio ormai inscindibile tra economia, logistica e infrastrutture.
Con l’avvento della new economy e col ruolo fondamentale giocato dall’export, la crescita di PIL e dell’occupazione è sempre più connessa all’efficacia e all’efficienza di infrastrutture e servizi logistici in grado di permettere una migliore gestione della produzione, di diminuire gli sprechi (anche energetici) e di investire in tecnologie innovative.
Secondo quanto scrive Assologistica nel comunicato stampa di presentazione del convegno, i dati sembrano dare ancora più forza al tema in oggetto. “Sebbene il valore del PIL sia ancora lontano da quello dei dati pre-crisi, gli indicatori macroeconomici di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia rilevano per il 2016 un quadro tendenzialmente positivo – si legge – con una crescita del +1,1%, contro il +0,9% a livello nazionale. Anche i dati dell’export sono positivi con un +1,5% (+0,5% a livello nazionale) e un volume d’affari che cresce sì ma non tanto, attestandosi intorno ai 79 miliardi di euro (+1,1%)”. Un quadro di crescita positiva seppure al rallentatore con un’importante eccezione rappresentata dall’exploit del settore agroalimentare, le cui esportazioni sono passate dal 5% a quasi il 10% in pochi anni, trainate in particolar modo dalla filiera del vino.
Nel corso del convegno ci si interrogherà sul modo in cui la logistica può fungere da ulteriore volano di crescita, favorendo e fluidificando l’attività delle imprese trivenete dell’agroalimentare. Alla domanda proveranno a dare risposta, ognuno la propria, i numerosi relatori che si alterneranno nel corso della giornata trevigiana. Prevista la partecipazione di alcune delle più significative realtà del mondo produttivo e logistico-trasportistico del Nordest.
Per informazioni sul convegno e sui servizi offerti da Synthesis group nell’ambito dell’edilizia sostenibile, contatta lo 02/92108483 o scrivi a info@synthesisgroup.it e otterrai una consulenza specializzata e personalizzata sulle tue esigenze.