Synthesis Group all’opera a Milano nel prestigioso cantiere dei “Giardini D’Inverno” di via Pirelli

Giardini d'Inverno a Milano

Synthesis Group all’opera a Milano nel prestigioso cantiere dei “Giardini D’Inverno” di via Pirelli

Synthesis sta lavorando alla realizzazione del progetto “Giardini d’Inverno”, edificio residenziale a impatto 0 di pregio di 15 piani ubicato a Milano in via Pirelli 33, firmato dall’archistar Caputo Partnership International e di proprietà di China Investment. Siamo coinvolti nella costruzione dei lussuosi 91 appartamenti dove comfort, verde, tecnologia, servizi e design si combinano, mediante l’esecuzione dei lavori di tamponamenti perimetrali e dei rivestimenti esterni per facciate, balconi, soglie e cassonetti per una metratura complessiva di 15.500 mq.

Nel dettaglio gli interventi di Synthesis Group nel cantiere “Giardini D’Inverno” riguardano la realizzazione del pacchetto perimetrale di facciata, mediante tamponamenti a secco (circa 7000 mq), i lavori di rivestimento della facciata ventilata in doghe WPC (Wood Plastic Composite) – dal secondo al settimo piano (circa 4000 mq.) –  e in materiale composito,- dall’ottavo al quindicesimo piano (circa 2500 mq). Inoltre a Synthesis è stata affidata anche l’esecuzione del rivestimento esterno di balconi, soglie e cassonetti delle finestre (circa 2000 mq.).

Il nuovo complesso immobiliare che sarà completato in estate è caratterizzato dalla presenza di terrazze e di 110 serre in quota con piante, fiori, orti domestici e arbusti; da qui il nome “Giardini d’Inverno”. L’edificio residenziale riproporrà a 5 anni di distanza dall’inaugurazione del Bosco Verticale dall’archistar Stefano Boeri, un esempio di riforestazione metropolitana e di densificazione verticale del verde.

Lo Studio di architettura Caputo Partnership International ha sviluppato un progetto sostenibile (fotovoltaico, geotermia e riforestazione) e di rigenerazione urbana che contribuirà alla riqualificazione degli spazi che circondano l’edificio e dell’area Repubblica- Garibaldi, una delle zone più innovative e aperte alla trasformazione urbanistica di Milano e già caratterizzata dalla presenza di numerosi edifici Green.