Rifacimento di una facciata con sistema frangisole Brise-Soleil

Rifacimento di una facciata con sistema frangisole Brise-Soleil

Recentemente, siamo stati contattati da un’importante realtà operante in provincia di Como, che aveva necessità di operare un rifacimento della facciata della propria sede. L’edificio, infatti, cominciava a sentire il peso degli anni e le condizioni estetiche degli esterni non corrispondevano al grado di efficienza, tecnologia e sviluppo che l’azienda era quotidianamente in grado di fornire alla propria clientela.

La facciata di una sede è spesso un vero e proprio biglietto da visita architettonico ed è in grado di restituire alla clientela sensazioni solide e positive sulla realtà con la quale sta per allacciare un rapporto.

Preso atto delle necessità del cliente commissionante, abbiamo quindi inviato sul posto un team specializzato, in grado di effettuare un sopralluogo e compiere i rilievi necessari.

Successivamente, è stato avviato un processo di progettazione, atto ad individuare la migliore soluzione per il rifacimento della facciata, in grado di coniugare un alto valore architettonico a materiali altamente efficienti e di pregio estetico.

Presentato il progetto al cliente è emersa la necessità di attrezzare la nuova facciata con un sistema frangisole pulito e dalle importanti doti aerodinamiche. Una sfida impegnativa, ma alla quale eravamo pronti a rispondere. La soluzione, infatti, è parsa subito chiara: il sistema Brise-Soleil.

Il SISTEMA BRISE – SOLEIL è uno schermo fissato all’esterno della parete dell’edificio, composto da elementi metallici. Include i frangi sole tradizionali in le pale in alluminio con linee estremamente pulite ed aerodinamiche.

Altri materiali, quali lamiere traforate o sagomate e profili estrusi, diventano elementi che schermano le pareti vetrate. Il SISTEMA BRISE – SOLEIL comprende le reti metalliche o “tessuti metallici” attraverso un intreccio a telaio di fili metallici: tutti materiali che, per la loro duttilità, consentono di ottenere tessiture variabili in funzione della quantità di luce desiderata o del tipo di trama.

Approvato il progetto finale, ci siamo quindi incaricati di avviare tutti i lavori necessari all’installazione e, secondo le tempistiche concordate, siamo riusciti a terminare i lavori ottenendo un risultato altamente soddisfacente per noi e per il cliente.

Un compito che non si è rivelato semplice, complici le numerose variabili in gioco e la necessità di fondere le esigenze estetiche a quelle prettamente funzionali, ma Synthesis, forte del suo bagaglio di esperienza nella realizzazione di facciate e rivestimenti sul territorio nazionale e per la provincia di Brescia, Como, Milano e Lecco, è stata in grado di creare, ancora una volta, un prodotto finito di altissima qualità, progettato e costruito per durare nel tempo.