Evento Build upon: la riqualificazione edilizia ed energetica degli edifici ha bisogno di regole

riqualificazione edilizia e riqualificazione energetica degli edifici

Evento Build upon: la riqualificazione edilizia ed energetica degli edifici ha bisogno di regole

Il 16 febbraio scorso presso lo Spazio Europa di via IV Novembre 149, a Roma si è tenuto l’evento di chiusura di BUILD UPON, un progetto innovativo guidato da 14 organizzazioni europee nel quadro europeo di Horizon 2020, con lo scopo di aiutare gli Stati Membri a pianificare strategie per la riqualificazione edilizia e riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Tematiche alle quali Synthesis Group ha dedicato interi settori del proprio business, come l’installazione di coperture e facciate volte all’efficientamento energetico degli edifici e delle aziende.

La riunione degli stakeholder è servita ad approfondire le possibilità collaborative e illustrare il percorso fatto fino ad oggi. Un’occasione che ha permesso di capire e analizzare il fenomeno dal punto di vista energetico e ambientale, coinvolgendo le professioni che operano nell’ambito della  riqualificazione.

In particolare, nel corso della riunione conclusiva sono state fissate le priorità degli interventi da realizzare nel prossimo futuro, vale a dire:

  • è necessario investire nella formazione e nell’aggiornamento delle competenze degli amministratori e dei tecnici che operano presso le pubbliche amministrazioni per pianificare e progettare la riqualificazione edilizia dell’esistente e avviare le procedure per realizzarla;
  • è importante comunicare la necessità di realizzare gli interventi di riqualificazione edilizia ed energetica in occasione di altri interventi di deep renovation perché da sola la riqualificazione non è percepita come un driver sufficiente;
  • i direttori tecnici delle imprese di costruzione, appaltatrici e subappaltatrici devono essere opportunamente qualificati per la riqualificazione edilizia ed energetica degli edifici esistenti, come anche capi squadra e responsabili di cantiere;
  • è necessario rimodulare l’accesso all’incentivo del conto termico sulla base dell’efficacia degli interventi a lungo termine, vale a dire la riduzione del fabbisogno energetico globale totale.

Per richiedere informazioni sugli interventi di riqualificazione edilizia e riqualificazione energetica degli edifici è possibile contattare l’azienda allo 02 92108483 oppure scrivi a commerciale@synthesisgroup.it e riceverai una risposta al più presto.