Synthesis opera con personale qualificato nella rimozione e bonifica dell’amianto e nella realizzazione di nuove coperture.

L’uso di amianto, in Italia, è stato proibito a partire dal 1992, perché considerato nocivo alla salute.

Purtroppo negli anni antecedenti il 1992, su suolo nazionale se ne è fatto un larghissimo impiego nell’ambito dell’edilizia (lastre di copertura e di controsoffitto, canne fumarie, tubazioni e rivestimenti ignifughi).

Synthesis Group ha una divisione specializzata nella rimozione e bonifica delle strutture contenenti amianto ed in 30 anni d’attività, operando sul territorio nazionale ha bonificato più 3,5 milioni di metri quadri di tetti, l’equivalente di 500 campi da calcio.

L’area geografica dove si sono realizzati maggiormente i lavori è il Nord Italia: principalmente in Lombardia (provincia di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Varese e Lecco) ma anche nelle regioni Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia Romagna.

In pieno accordo con i nostri valori aziendali, agiamo rispettando scrupolosamente le severe normative inerenti le procedure di bonifica, che riguardano principalmente due tipologie standard d’intervento:

Rimozione e smaltimento dei materiali (interventi definitivi)

Incapsulamento dei materiali (interventi temporanei)

 

Synthesis è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali sia per la categoria smaltitori che per quella dei trasportatori e può vantare un team di professionisti specializzato ed aggiornato, capace di realizzare opere di bonifica sia con amianto a matrice compatta sia con amianto a matrice friabile.

Il nostro servizio comprende:

Servizio di valutazione del rischio per la presenza di amianto e valutazione dello stato di degrado

Supporto pratico e burocratico per la bonifica dei materiali in amianto

Trattamento dei materiali in amianto per la rimozione

Trasporto e smaltimento dell’amianto presso impianti autorizzati

Rilascio della documentazione relativa l’avvenuto e corretto smaltimento

SYNTHESIS propone, non solo il puro elemento di copertura, bensì anche la relativa sottostruttura e coibentazione, nonché gli elementi accessori di finitura, al fine di pervenire alla migliore realizzazione dell’opera in termini di affidabilità, risparmio energetico ed estetica.

Le coperture per edifici realizzate da SYNTHESIS  possono adattarsi a qualsiasi tipo di struttura e possono essere a doppia pendenza, a “shed”, piane o a volta, utilizzando, in funzione della tipologia dell’edificio, lastre grecate o profilate in alluminio, in rame, in acciaio, in acciaio inox o pannelli coibentati.

 

 

Si elencano i PRODOTTI di copertura:

lastre di copertura in metallo: acciaio zincato preverniciato, e inox, alluminio, rame, zinco-titanio, aluzink

pannelli sandwich

materiali coibenti

lattonerie in acciaio zincato preverniciato e inox, alluminio, rame zinco-titanio, aluzink

sottostrutture in legno e acciaio

camini

linee vita

lucernari

parapetti permanenti

passerelle

fermaneve

scale

estrattori d’aria ed evacuatori di fumo e calorepensiline

serramenti in policarbonato alveolare

NEWS E CASE HISTORY

Richiedi informazioni commerciali