Synthesis Group ha posato le prime tavelle colorate del M9, il polo culturale di nuova concezione che sorgerà nel cuore di Mestre. L’azienda di Cernusco Sul Naviglio (Milano), da anni specializzata nella realizzazione ed installazione di facciate, è stata scelta per progettare e posare il rivestimento con facciate ventilate in terracotta smaltata del museo e dell’edificio amministrativo. Il primo edificio conterrà circa 12000 tavelle per un totale di 2.100 mq di rivestimento, mentre per il centro amministrativo ne verranno posate circa 7.100 per un totale di 600mq. I lavori di posa del rivestimento edilizio, che prevede l’utilizzo di 40000 pioli di supporto e 6000 metri lineari di profili guida, sono appena iniziati. Per l’inaugurazione ufficiale del polo culturale bisognerà attendere fino a dicembre 2018.
UN PROGETTO INTERCULTURALE ED ECOSOSTENIBILE
Il museo, con i suoi spazi espositivi, una mediateca-archivio, aree per le attività didattiche e servizi al pubblico, nasce per far conoscere il passato, comprendere il presente e pensare al futuro: sarà un luogo in cui rappresentare, studiare e interrogarsi sulla modernità e la contemporaneità. Il museo sorge in un’area di circa 10.000 metri quadrati: il progetto architettonico è stato affidato allo studio berlinese Sauerbruch Hutton in seguito alla vittoria di un concorso internazionale di progettazione.
Ispirandosi a esperienze internazionali di rigenerazione urbana, M9 propone un format innovativo, una piccola smart city nella quale cultura multimediale, architettura sostenibile, servizi per i cittadini e forme innovative di commercio viaggiano sullo stesso binario per generare occupazione, crescita e benessere per la collettività.
L’intervento, un’architettura policroma che si apre alla città, è stato progettato e costruito secondo i più moderni criteri di ecosostenibilità. In particolare, Synthesis sta contribuendo alla realizzazione del polo culturale con il rivestimento degli edifici con facciate ventilate in terracotta smaltata policroma grazie all’utilizzo di tavelle in due formati e 17 colorazioni differenti che consentono di creare la perfetta cromia tra la nuova struttura e il contesto storico-architettonico che la circonda. Il fissaggio degli elementi ceramici avverrà al termine della posa delle tavelle e sarà garantito da apposite Clips che dovranno permettere, in futuro, la sostituzione di singole tavelle eventualmente danneggiate. Gli elementi avranno giunti sovrapposti in orizzontale e/o diagonale da 10 mm mentre in verticale saranno semplicemente accostati con fuga di 5 mm a giunti sfalsati.
La struttura di sostegno, invece, è stata realizzata a partire da profili di alluminio fissati alla muratura a mezzo staffe. L’intercapedine tra il rivestimento e la struttura è stato riempito da pannellature isolanti in fibra minerale rivestite a loro volta da un tessuto idrofobo.
La posizione strategica occupata dal polo, in qualità di nodo logistico e infrastrutturale interconnesso con le principali linee ferroviarie e autostradali e prossimo ai sistemi portuali e aeroportuali del Nordest, consente a M9 di rivolgere la propria offerta sia alla popolazione residente sia a visitatori italiani e stranieri.
Sei il titolare di un’azienda, il proprietario di un edificio o un progettista e vuoi realizzare un nuovo rivestimento con facciate ventilate? Contatta Synthesis Group allo 02 9210 8483 oppure scrivi a info@synthesisgroup.it e riceverai una risposta al più presto.